Consulenza direzionale

L‘area Consulenza Direzionale fornisce supporto alle piccole e medie imprese nella gestione aziendale, rendendo disponibili competenze professionali specialistiche per consentire alle imprese clienti di migliorare le proprie performance affrontando decisioni di grande importanza per il futuro dell’impresa.

Inoltre permette di trasferire le competenze necessarie all'Azienda per affrontare decisioni autonomamente in futuro, compiendo un salto di qualità nel modo in cui è gestita l’azienda, anche se piccola o molto piccola.

Consulenza direzionale... le fasi

Le attività di consulenza prevedono un chek-up finalizzato a individuare i fabbisogni dell’impresa e impostare un progetto personalizzato seguendo le fasi di:

  • analisi dell’azienda
  • definizione e condivisione proposta all'imprenditore
  • individuazione del metodo e della strumentazione da utilizzare dei ruoli (budget, contabilità analitica)
  • predisposizione di manuale di regolamentazione e utilizzo delle procedure 
  • eventuale formazione di personale o ricerca e formazione di personale esterno

 

Scopri i servizi Modula

Passaggio generazionale: cos'è?

L'intermediazione nel dialogo

Agevolazione del passaggio generazionale. I legami parentali vengono neutralizzati in favore dell'efficacia della gestione aziendale e delle relative deleghe

Modula 10: cos'è?

Strumenti di contabilità direzionale

Il sistema Modula è un sistema che si adatta a qualsiasi sistema gestionale. E’ nato dalla fusione di due filosofie: quella Dirigenziale e quella del Controller. Le Aziende che utilizzano il sistema Modula iniziano un percorso di crescita  sull’utilizzo della contabilità direzionale.

e.r.p.: cos'è?

Dal 20% al 90% dell'utilizzo

La maggior parte delle Aziende che ha cambiato il sistema informativo gestionale non sempre ha ottenuto i risultati sperati.  Modula interviene aumentando il livello di utilizzo dei sistemi e le duplicazioni dei dati.

Business Plan: cos'è?

Redazione business plan, piani di riorganizzazione e ristrutturazione delle diverse aree aziendali

Il metodo di lavoro elaborato da Modula è finalizzato ad offrire un servizio altamente specializzato nella redazione del Business Plan e dei piani di riorganizzazione e ristrutturazione mantenendo in equilibrio tra loro le diverse aree aziendali.

Analisi di Mercato: cos'è?

Un linguaggio comune per la lettura del mercato

Un nuovo modo di leggere il Mercato e le sue componenti che consente di calibrare le energie e fare scelte mirate ed efficaci  attraverso il cambiamento del linguaggio Aziendale e una gestione corretta del tempo.

Affiancamento Direzione : cos'è?

Un confronto costante

Il Mercato accelera la velocità dei suoi cambiamenti e spinge la Direzione a un monitoraggio più continuo delle prestazioni aziendali e a un confronto con interlocutori adeguati, per  supportare il processo decisionale dell’Azienda. 

Vuoi più informazioni?